Quando si parla di servizi fotografici professionali e quindi di fotografi professionisti, come in ogni altra attività lavorativa ognuno segue un percorso di crescita legato a doppio filo il carattere, le esperienze passate e gli obiettivi futuri.Questa crescita professionale porta a specializzarsi in un settore che assieme all'acquisto di attrezzature specifiche genera uno stile fotografico caratterizzante, stile visivo che automaticamente posiziona quel professionista in una determinata nicchia del mercato. Infine la soddisfazione dei clienti negli anni genera il giusto passaparola che solidifica la posizione professionale.
Quando si parla di macchine fotografiche, al pari di altre categorie merceologiche, ci sono delle informazioni tecniche che spiccano su altre, diventando un facile termine di paragone per chi acquista ed una facile leva di marketing per chi vende. Col passaggio dall’analogico al digitale, tutti i produttori di macchine fotografiche hanno cavalcato l’onda dei Megapixel, perché dopo 100 anni di successi, la pellicola da 35mm aveva ancora molto da dire e raggiungere una risoluzione equivalente, instillava nel mercato una comprensibile ansia da prestazioni.